Volete segmentare i contatti del vostro database e raggrupparli in un target in base a diversi criteri? Ecco a cosa servono i filtri!
Come utilizzare i filtri nelle target list su Mindbaz
Mindbaz consente di applicare diversi filtri per segmentare i contatti. In questo articolo, spieghiamo il funzionamento di ogni filtro e come utilizzarlo.
1. Filtro per Campo
Il filtro per campo permette di segmentare i contatti in base ai dati presenti nei campi del database Mindbaz.
📌 Tipologie di campi disponibili:
- Email (es. email dei contatti)
- Lista (es. campo #7 "Stato dell'abbonato")
- Testo (es. campo #15 "Nome")
- Data (es. campo #20 "Data di nascita")
- Numero (es. campo #0 "IDUser")
- Caso particolare: campo Webmail (#37)
🔹 Come utilizzare il campo Webmail (#37):
- Permette di filtrare i contatti in base al loro dominio email.
- Cliccando su "Seleziona Webmail", potete scegliere i provider desiderati (Gmail, Yahoo, Hotmail, ecc.).
- È possibile aggiungere o rimuovere domini specifici.
- Per selezionare domini personalizzati (es. dominio B2B), inseriteli manualmente.
💡 Esempio di utilizzo:
Volete targetizzare i contatti iscritti da meno di 30 giorni.
- Selezionate il campo "Data di ultima iscrizione".
- Selezionate l'operatore "meno di".
- Inserite "30 giorni".
2. Filtro per Comportamento
Il filtro per comportamento consente di segmentare i contatti in base alle loro azioni sulle campagne email (aperture o clic).
🔹 Opzioni disponibili:
- Numero di azioni (aperture o clic)
- Periodo di riferimento (in giorni)
- Selezione specifica di campagne o invii
- Possibilità di escludere aperture da Apple MPP
📌 Come selezionare campagne o invii specifici:
- Scegliete "Invii" o "Campagne" dal menu a tendina.
- Cliccate su "Selezionare campagne" o "Selezionare invii".
- Cercate e selezionate le campagne di interesse.
- Confermate con "Valida".
- Se selezionate più elementi, specificate se il filtro deve essere applicato con "OR" (almeno una campagna) o "AND" (tutte le campagne selezionate).
💡 Esempio di utilizzo:
Volete targetizzare i contatti attivi negli ultimi 30 giorni.
- Selezionate "Hanno" → "Aperto".
- Selezionate l'operatore "Almeno" → "1 volta".
- Inserite "30 giorni".
3. Filtro per Invii Ricevuti
Permette di segmentare i contatti che hanno ricevuto o non ricevuto determinate campagne.
🔹 Come impostarlo:
- Scegliete "Hanno ricevuto" o "Non hanno ricevuto".
- Selezionate "Campagne" o "Invii".
- Cliccate su "Seleziona campagne" e scegliete la campagna desiderata.
- Confermate con "Valida".
- Se selezionate più campagne, specificate se il filtro deve funzionare con "OR" o "AND".
💡 Esempio di utilizzo:
Volete targetizzare i contatti che hanno ricevuto la campagna "Anniversario".
- Selezionate "Hanno ricevuto" → "Campagne".
- Cliccate su "Selezionare campagne" e scegliete "Anniversario".
- Confermate con "Valida".
4. Filtro per Pressione Marketing
Permette di segmentare i contatti in base al numero di campagne ricevute in un determinato periodo.
📌 Opzioni disponibili:
- Oggi (tra 00:00 e 23:59)
- Ultimi X giorni o ore
- Intervallo tra due date specifiche
- Settimane precedenti (corrente, 1 settimana fa, 2 settimane fa, ecc.)
💡 Esempio di utilizzo:
Volete targetizzare i contatti che hanno ricevuto meno di 2 campagne nella settimana corrente.
- Selezionate "Almeno" → "1" campagna "di tutti i tipi".
- Selezionate "Questa settimana".
5. Filtro per File
Permette di segmentare i contatti in base a valori contenuti in un file.
📌 Requisiti del file:
- Formato .TXT o .CSV
- Una sola colonna senza intestazione
- Codifica ANSI o UTF-8
- Il file viene eliminato automaticamente dopo 1 anno
💡 Esempio di utilizzo:
Avete un file con email in MD5 e volete filtrare solo gli abbonati presenti nel file.
- Applicate un filtro per campo con "Stato dell’abbonato" = "Abbonato".
- Aggiungete un filtro per file e selezionate il file con gli MD5.
- Verificate il contenuto e confermate con "Valida".
6. Filtro per Tematica
Permette di segmentare i contatti in base alle loro interazioni (clic/aperture) con campagne associate a specifiche tematiche.
💡 Esempio di utilizzo:
Volete targetizzare i contatti che hanno cliccato almeno 3 volte su una campagna della tematica "Cucina" negli ultimi 90 giorni.
- Selezionate "Hanno" → "Cliccato" → "Almeno 3 volte" → "Ultimi 90 giorni".
- Cliccate su "Seleziona tematiche" e scegliete "Cucina".
- Confermate con "Valida".
7. Filtro per Presenza in una Target List
Permette di segmentare i contatti in base alla loro appartenenza a una o più target list esistenti.
💡 Esempio di utilizzo:
Volete limitare il target ai contatti presenti nella lista "Nuovi iscritti".
- Aggiungete un filtro per presenza in target list.
- Selezionate "Nuovi iscritti".
- Confermate con "Valida".
8. Filtro per Geolocalizzazione
Permette di segmentare i contatti in base al codice postale.
📌 Disponibile per:
- Francia
- Belgio
- Regno Unito
💡 Esempio di utilizzo:
Volete targetizzare i contatti che vivono in Île-de-France.
- Aggiungete un filtro per geolocalizzazione.
- Cliccate su "Selezionare una regione" e scegliete Île-de-France.
9. Filtro per Query SQL
Permette di segmentare i contatti utilizzando query SQL personalizzate.
📌 Opzioni disponibili:
- Utilizzo del modulo di assistenza SQL per generare query
- Scrittura manuale della query SQL
- Restrizioni di sicurezza su alcune operazioni SQL
💡 Esempio di utilizzo:
Se avete conoscenze SQL avanzate, potete scrivere query personalizzate per segmentare i contatti con criteri specifici.
⚡ Ora siete pronti a utilizzare i filtri su Mindbaz per segmentare i vostri contatti in modo efficace!